:: FEDERFARMA VERONA :: la parola al farmacista :: il farmaco

Area Riservata:
login:
password:



la parola al farmacista
Il farmaco
 Guida per l'uso sicuro dei farmaci - 10 suggerimenti per l'uso sicuro dei farmaci  
"Guida per l’uso sicuro dei farmaci – farmaci e sicurezza dei pazienti - 10 suggerimenti per l’uso sicuro dei farmaci “
realizzata dal Ministero del Lavoro, Salute e politiche Sociali, nell’ambito del progetto Uniti per la sicurezza/Governo clinico
Guida all'uso sicuro dei farmaci Guida all'uso sicuro dei farmaci
512 Kb

 Prima di usare un farmaco: precauzioni  
PRIMA DI USARE UN FARMACO…
Chiarisci con il tuo medico o farmacista tutti gli aspetti della terapia, in particolare:

non avere mai soggezione: non esistono domande banali o inutili quando c'e' di mezzo la salute
informati circa la compatibilita' con altri farmaci che stai utilizzando
informati circa gli effetti sulla guida ed il potenziamento con alcoo [continua]

 Prima di acquistare un farmaco  
PRIMA DI ACQUISTARE UN FARMACO…

E' buona norma informare il proprio medico o farmacista circa 

eventuali reazioni allergiche o indesiderate a cibi, farmaci o altro
il proprio regime alimentare
eventuale stato di gravidanza in corso o futuro. Attenzione, l'uso di farmaci in gravidanza deve sempre essere valutato dal ginecologo
allattamen [continua]

 Classi e Costi dei medicinali  
FARMACI: CLASSI E COSTI
Nell'ambito dell'assistenza farmaceutica, per identificare se il costo del medicinale è a carico dello Stato o del cittadino, è stabilita la seguente classificazione (decreto legislativo 539/1992 e successive modificazioni): 

classe "A": comprende i farmaci essenziali e per le malattie croniche il cui costo è a ca [continua]

 Classi e costi dei medicinali: Regione veneto  
REGIONE VENETO

TICKET:

2 € per confezione fino ad un massimo di 4 € per ricetta (anche per antibiotici monodose, medicinali somministrabili solo per fleboclisi, di cui sono prescrivibili fino a 6 confezioni per ricetta)
Per i farmaci non coperti da brevetto, inseriti nel sistema del rimborso di riferimento, qualora il medico prescriva un medicinale di costo pi [continua]

 MODALITA’ DI COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA FARMACEUTICA  

 La ricetta medica  
LA RICETTA MEDICA PER MEDICINALI AD USO UMANO
Com’è noto, la “ricetta medica” è il documento, compilato da un professionista abilitato ( medico di medicina generale o medico specialista), che riporta tutte le indicazioni e le norme per la preparazione e la somministrazione di un medicamento.
E’ indispensabile in farmacia per la dispensazione i [continua]

 Validita' delle confezioni aperte  
VALIDITA' DELLE CONFEZIONI APERTE
ATTENZIONE:
LA SCADENZA INDICATA SULLA CONFEZIONE VA RIFERITA ALLE CONFEZIONI INTEGRE, CORRETTAMENTE CONSERVATE.

Alcuni farmaci, una volta aperti, possono scadere prima della data riportata sulle confezioni, che e' valida solo se restano intatti e conservati nelle condizioni prescritte. Infatti la luce, l'aria, l'umidità, gli sbalzi [continua]

 Uso corretto dei farmaci  
USO CORRETTO DEI FARMACI
Poche e semplici regole possono consentire di ottenere il massimo da una terapia riducendo al minimo i rischi di insuccesso e di effetti indesiderati.

rispetta tempi e modalita' della prescrizione (es. una compressa dopo colazione, dopo pranzo e dopo cena),
non interrompere arbitrariamente una terapia
annota la data di apertura sulle [continua]

 La conservazione dei farmaci  
LA CONSERVAZIONE DEI FARMACI 

conservali sempre nell'involucro originale (il prodotto e' anche protetto dalla umidita'), senza gettare il foglietto illustrativo: non travasare mai sostanze potenzialmente pericolose in contenitori diversi dall'originale, tantomeno in contenitori per alimenti e bibite,
normalmente a temperatura ambiente, in luogo asciutto ed al ripa [continua]

 La scadenza  
LA SCADENZA

su tutte le confezioni, con il lotto e la data di fabbricazione, e' riportata la scadenza (il limite massimo ammesso e' di cinque anni), termine ultimo entro il quale le confezioni conservate nel rispetto delle specifiche disposizioni possono essere utilizzate,
le confezioni aperte hanno una validita' ridotta (fanno eccezione i farmaci confezionati singolar [continua]

 In caso di avvelenamento  
IN CASO DI AVVELENAMENTO
Non esiste un antidoto universale ne' un atteggiamento valido in tutti i casi, ma solo rimedi specifici e molto diversi tra di loro. Per questo motivo e' importante restare calmi, controllare la situazione e non farsi prendere dal panico, ma telefonare al centro antiveleni per avere le istruzioni necessarie.

non aspettare che compaiano i sintomi se [continua]

 In caso di reazione avversa  
IN CASO DI REAZIONE AVVERSA
Per reazione avversa si intende qualsiasi risposta indesiderata ed involontaria che si verifica in seguito alla somministrazione di un farmaco appropriato allo scopo desiderato.
Solitamente non è possibile prevedere l’evenienza di una reazione allergica a farmaci però sono stati identificati alcuni fattori che possono influenzare l&r [continua]

 L'Armadietto dei medicinali  
L'ARMADIETTO IDEALE 
Non sono rari gli incidenti domestici dovuti alla negligenza dei genitori ed alla spiccata curiosità dei loro figli.
E’ bene premettere che nell’armadietto dovrebbero trovare posto solo quei farmaci destinati alla automedicazione.
Tutti gli altri farmaci prescritti dal medico, come ad es. fiale iniettabili o antibiotici, andrebbero e [continua]

 Farmaci da viaggio: cosa mettere in valigia  
FARMACI DA METTERE IN VALIGIA

Disinfettante e tutto l'occorrente per una rapida medicazione
Prodotti anti-zanzare
Farmaci antimalarici
Creme antisolari
Sali per reidratazione
Farmaci antibiotici
Disinfettanti per acqua potabile
Farmaci antibatterici ad uso topico intestinale a basso assorbimento sistemico
Antipiretico co [continua]

 Carta del Farmaco  
Scarica l'allegato
Carta del farmaco Carta del farmaco
39 Kb

FEDERFARMA VERONA - Via Giberti, 11 (Palazzo Vitruvio Cerdone - 4o Piano) - 37122 Verona - P.Iva 03037060237 - C.Fisc. 80015970231
tel. 045.594774 (dalle ore 10.00 alle ore 15.00) - fax 045.8019446 - info@federfarmaverona.it - Privacy Policy
Realizzato da A.T. Service srl